[banner network=”altervista” size=”468X60″]
American Dad!

La famiglia protagonista del cartone, che vive in una cittadina della Virginia chiamata Langley Falls, è la rappresentazione dissacrante di una famiglia americana del dopo 11 settembre.
I Griffin

Il programma fu sospeso nel 2002, ma è stato riproposto su altre reti come TBS e Cartoon Network e in DVD, riscuotendo un largo consenso, tanto da indurre la FOX a decidere la produzione di nuovi episodi nel 2005.
La famiglia protagonista del cartone è la dissacrante rappresentazione della tipica American way of life. Le loro vicende sono fuori dalla realtà, con continui flashback in vari punti della storia che esplicano i comportamenti dei personaggi. Le trame degli episodi molto spesso non seguono un senso logico, ma sono sempre dotate di una forte vena umoristico-demenziale, l’inserimento, con il passare delle stagioni, di nuovi personaggi, ha ulteriormente scavato in questo punto, riuscendo nell’intento di far guadagnare alla serie una popolarità smisurata.
The Cleveland Show

La serie inizia quando Cleveland Brown e suo figlio Cleveland Brown, Jr. si trasferiscono da Quahog, Rhode Island a Stoolbend, in Virginia. In questa città Cleveland trova una nuova moglie, Donna Tubbs. Donna ha altri due figli avuti in un precedente rapporto, l’adolescente Roberta Tubbs e il piccolo Rallo Tubbs.
Bob’s Burgers

King of the Hill

Brickleberry

South Park

South Park narra le avventure di Stan, Kyle, Eric e Kenny, quattro ragazzi che frequentano la scuola elementare (inizialmente la terza classe e, a partire dalla quarta stagione, la quarta) e vivono nella piccola città di South Park, sulle Montagne Rocciose, in Colorado. In principio il cartone era realizzato utilizzando la tecnica della stop motion cutout animation: i fotogrammi venivano realizzati incollando direttamente sullo sfondo pezzi di carta complessivamente alti 10 cm circa per i personaggi non adulti e 12 cm per quelli adulti. Successivamente questa tecnica è stata rimpiazzata dall’animazione al computer.